Beni di consumo e Retail
Verifica in laboratorio conformità RoHS
La nuova direttiva RoHS o RoHS 2, conosciuta ufficialmente come Direttiva 2011/65/CE sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (rifusione), limita l’uso di piombo (Pb), mercurio (Hg), cadmio (Cd), cromo esavalente(Cr6+), bifenili polibromurati (PBB) ed eteri di difenil polibrominato (PBDE) nella produzione di alcune delle apparecchiature elettriche ed elettroniche vendute nell’Unione Europea.
I metodi di verifica del laboratorio per la conformità a RoHS includono:
- Valutazione distinta base;
- Screening XRF;
- ICP-MS, ICP-OES;
- GC-MS, GC-ECD;
- FTIR, UV-vis.